Il cambiamento climatico è un aumento della temperatura atmosferica terrestre dalla fine del XIX secolo. In politica il dibattito sul cambiamento climatico è incentrato sul fatto che questo aumento della temperatura sia dovuto alle emissioni di gas serra o sia il risultato di un modello naturale della temperatura terrestre.
@ISIDEWITH1 anno1Y
Come ti sentiresti se il tuo luogo preferito all’aperto fosse colpito da condizioni meteorologiche estreme e quali misure ritieni possano impedirlo?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Immagina un mondo in cui alcuni animali si sono estinti a causa della perdita del loro habitat; in che modo questo ti fa riflettere sulle nostre attuali politiche ambientali?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Quali cambiamenti hai osservato nei modelli meteorologici locali e come pensi che la società dovrebbe rispondere?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Se dovessi rinunciare ad una comodità per ridurre le emissioni, quale sarebbe e perché?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Ricorda un momento in cui hai sentito una connessione personale con la natura; in che modo preservare quel sentimento influenzerebbe la tua posizione sulle normative ambientali?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Come pensi che le generazioni future giudicheranno i nostri attuali sforzi per combattere il cambiamento climatico?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Hai notato eventuali impatti del cambiamento climatico nella tua comunità e quali misure ritieni potrebbero essere adottate a livello locale?
@ISIDEWITH1 anno1Y
In che modo la possibilità di un aumento dei disastri naturali dovuti al cambiamento climatico influisce sulla tua opinione sull’intervento del governo?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Immagina un mondo con aria più pulita ma con costi della vita più elevati a causa delle rigide normative ambientali; in che modo questo compromesso influisce sulla tua opinione?
@ISIDEWITH1 anno1Y
Quando pensa all’equilibrio tra crescita economica e tutela dell’ambiente, a cosa dà la priorità e perché?